Semestene. Un nuovo percorso ciclo-pedonale per potenziare l’offerta turistica

di Tonino Pischedda Semestene, 141 abitanti, 405 msl, 39,58 kmq, secondo comune più piccolo della provincia di Sassari, si presenta, agli occhi del visitatore, come uno scrigno che ha saputo conservare, nel tempo, il meraviglioso centro storico. Questo è stato permesso grazie al restauro delle vecchie case che, pur conservando nell’insieme le realtà edilizie dei …

Semestene. Un nuovo percorso ciclo-pedonale per potenziare l’offerta turistica Leggi altro »

Il Viaggio del Prigioniero: un progetto ambizioso nelle carceri della Sardegna

di Mariangela Ninniri Prison Fellowship International è un’Associazione Cristiana fondata in America nel 1979 e lavora in 112 paesi del mondo portando avanti un programma di giustizia riparativa. È presente anche in molti paesi europei e in Italia venne presentata per la prima volta nel 2009 in occasione della XXXIII Convocazione Nazionale Animatori del Rinnovamento …

Il Viaggio del Prigioniero: un progetto ambizioso nelle carceri della Sardegna Leggi altro »

MARA | Smartphone, tablet, videogiochi: necessaria una corretta mediazione educativa

di Monia Satta Il Centro Sociale di Mara ha ospitato un incontro pedagogico dedicato alle famiglie e alla comunità educante sul tema “Strategie educative per accompagnare i bambini e le bambine nell’utilizzo del web” L’incontro fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco Paolo Chessa è stato curato dalla Dott.ssa Monia Satta, pedagogista e fondatrice dell’Associazione …

MARA | Smartphone, tablet, videogiochi: necessaria una corretta mediazione educativa Leggi altro »

Emporio solidale della Misericordia: in 8 mesi servite cinquanta famiglie

di Magherita Tsatsaris Il percorso dell’emporio Solidale della Fraternità di Misericordia di Alghero si accinge a chiudere quasi 8 mesi di attività, iniziata ormai nel marzo scorso. Dopo questi primi mesi di presenza attiva, ascolto e accoglienza dei cittadini algheresi che direttamente, o attraverso i servizi Sociali del Comune, si sono rivolti a noi, proviamo …

Emporio solidale della Misericordia: in 8 mesi servite cinquanta famiglie Leggi altro »

Bosa | Il Cottolengo al servizio degli ultimi da 90 anni

di Marco Sanna Da novant’anni La Piccola Casa della Divina Provvidenza, meglio nota come Cottolengo, è entrata nella vita della nostra città di Bosa. Nel 1932 venne, infatti, inaugurata ufficialmente la succursale di Bosa, facente capo alla Casa Madre di Torino, realizzata grazie ad un lascito della nobildonna Italina Parpaglia Demuro. In questi novant’anni la …

Bosa | Il Cottolengo al servizio degli ultimi da 90 anni Leggi altro »

Sindia | L’ultimo saluto a Mons. Niola

«Testimone di un “per sempre” al servizio della Comunità» Sono passate due settimane dalla morte di Don Niola, storico parroco di Sindia, impegnato costantemente nella pastorale diocesana e nell’associazionismo, molto presente nella vita dei suoi parrocchiani e altrettanto attivo nelle dinamiche socio-culturali del paese. Pubblichiamo di seguito il ringraziamento che, un suo amico collaboratore, ha …

Sindia | L’ultimo saluto a Mons. Niola Leggi altro »

Santa Maria la Palma. Sostegno alla genitorialità: famiglie protagoniste

di Alessandra Malatesta e P. Andrea Marongiu Il 2022 è stato, per la nostra parrocchia, un anno di ripresa. In pochissimi mesi abbiamo cercato di dare avvio ad una serie di attività che avessero come obiettivo il coinvolgimento di bambini e ragazzi, in una realtà, quella delle borgate, priva di attrattive e spazi adeguati, che …

Santa Maria la Palma. Sostegno alla genitorialità: famiglie protagoniste Leggi altro »

Irina, la catechista che arriva dall’est

di Maria Grazia Fanis Correva l’anno 2004 quando una giovane e timida ragazza nativa di Hincesti a 30 Km. da Chisinau (Moldavia) ma vissuta a Mingir, arrivò ad Alghero. Il suo lavoro era quello d’assistere un’anziana signora verso la cui famiglia nutre tuttora un’immensa gratitudine. Dell’italiano conosceva le parole essenziali ma aveva tanta voglia d’impararlo …

Irina, la catechista che arriva dall’est Leggi altro »